GRAPA
Se la pensione è inferiore al minimo garantito, il pensionato ha diritto alla differenza tra la sua pensione e il minimo garantito. Tale supplemento viene accordato alle persone sprovviste di reddito o con redditi insufficienti, che abbiano compiuto 65 anni.
GRAPA
Il reddito minimo garantito per le persone anziane (GRAPA) è una prestazione concessa alle persone con almeno 65 di età, il cui reddito è troppo basso per assicurarne la sussistenza.
Un GRAPA viene assegnato dopo un’analisi dei mezzi di sostentamento del richiedente. Esso deve inoltre soddisfare i requisiti di età, nazionalità e residenza.
Il calcolo del GRAPA
Questo calcolo, basato su degli importi di base, maggiorati o no a seconda della situazione della richiedente, tengono conto di tutte le risorse e le pensioni di cui dispone/dispongono la persona e/o le persone con cui si condivide la stessa residenza principale.
L’importo di base e l’importo di base maggiorato del GRAPA
L’ammontare del GRAPA dipende dal fatto che il richiedente condivida o no la stessa residenza principale con una o più persone.
L’importo di base viene assegnato al richiedente che condivide la sua residenza con una o più persone.
L’importo di base maggiroato, invece, viene attribuito al richiedente “isolato”, vale a dire che non condivide la residenza con altre persone.
Importi massimi attribuibili:
Data | Indice | Importo di base (mensile) | Importo di base maggiorato (mensile) | |
01/06/2016 | 138,81 | 8 420,61 EUR (701,72 EUR) | 12 630,92 EUR (1 052,58 EUR) |
CONDIZIONI
L’età
L’età per beneficiare del GRAPA è di 65 anni, sia per gli uomini che per le donne.
Condizione di Residenza
Il beneficiario di un GRAPA deve avere la residenza in Belgio, cioè, deve risiedere effettivamente ed in modo permanente in Belgio. Non esiste una durata minima.
Una persona che ha trascorso più di sei mesi all’estero perde il diritto di GRAPA. Al ritorno in Belgio, questa persona deve presentare una nuova domanda, che darà luogo ad nuovo esame delle risorse.
Il soggiorno all’estero per meno di 30 giorni consecutivi o no, per anno di calendario, è permesso e viene assimilato alla “residenza effettiva e permanente in Belgio.” Se il soggiorno supera questa durata, il pagamento del GRAPA è sospeso per ogni mese (dal mese successivo il superamento dei 30 giorni) durante il quale il destinatario non risiede continuamente in Belgio.
Il servizio Pensioni deve essere avvertito in anticipo.
Al fine di controllare la condizione di residenza, l’SFP (Service fédéral des Pensions) invia regolarmente un certificato di residenza ai beneficiari di GRAPA. Questi devono farlo completare personalmente dall’amministrazione comunale di competenza, entro 21 giorni dal ricevimento del certificato.
Data di decorrenza del GRAPA
La data di decorrenza del GRAPA è il 1 ° giorno del mese successivo a quello della richiesta o del fatto che ha portato alla revisione dei mezzi di sussistenza. La data di decorrenza può essere, al minimo, il 1° giorno del mese successivo il 65 ° compleanno.
Obblighi del beneficiario
Il beneficiario è tenuto a dichiarare qualsiasi incremento dei suoi mezzi di sostentamento, in quanto questo può influenzare l’importo del GRAPA o la sua attribuzione. L’esempio più comune è la vendita o la donazione di beni mobili o immobili. Qualsiasi cambiamento in termini di risorse (trasferimento, eredità, etc.), composizione del nucleo familiare, l’assegno familiare per un bambino o un soggiorno all’estero per almeno 30 giorni all’anno deve essere segnalato al SFP.
L’interessato può presentare una nuova domanda se, secondo lui, le modifiche possono giustificare l’assegnazione o l’aumento del GRAPA.
Prima di poter rivendicare il GRAPA, il richiedente deve far valere i suoi diritti alla pensione a carico di tutti i piani nazionali in cui egli (o il coniuge deceduto nel caso di pensione di reversibilità) è (era) soggetto. Il GRAPA sarà sempre calcolato in base alle norme in vigore dal 2014, che si tratti di una domanda o una revisione, anche se il Grapa era già stato assegnato prima del 2014.















SCRIVICI
Per qualsiasi informazione tu abbia bisogno,
non esitare a contattarci.
PRENOTA ON-LINE
Prenota qui il tuo appuntamento
presso una delle nostre sedi più vicine a te.
LE NOSTRE SEDI
Trova e contatta
la sede più vicina a te.
INFORMAZIONI
Qui puoi trovare una serie di informazioni utili
alle tue necessità.